licencing management

La Soluzione Completa per una Gestione Efficiente e Garantita

l’espressione “licensing” 

Indica l’attività di concedere in “locazione” un diritto (marchio, brevetto, know how, diritto d’autore…)

Il contratto di licenza in particolare è l’accordo con il quale il titolare di uno di questi diritti (licenziante) consente che l’altro contraente (licenziatario) svolga un attività che, in mancanza di licenza, costituirebbe una violazione dei suoi diritti di esclusiva.

forme e caratteristiche dell’accordo di licenza

Le gestioni più utilizzate di licensing possono riguardare un particolare processo produttivo o un prodotto specifico, un marchio o il nome di un prodotto, le tecniche di fabbricazione, le tecnologie, l’assistenza tecnica o di marketing, componenti, ingredienti, materie prime, etc. 

Caratteristica imprescindibile del licensing è l’originalità per la quale le sue forme devono esser tali da poter essere brevettabili e, appunto, negoziabili sotto forma di licenza.

Nell’accordo di licensing, inoltre, il licensee, cioè chi usufruisce della licenza (il licenziatario), paga una royalty per l’esclusiva o parte di essa e che rappresenta la fonte di guadagno del licenziante, calcolata sul valore delle vendite o delle forniture impiegate nella produzione.

Il licenziatario può anche pagare un acconto o un licensing fee (diritto di concessione) all’atto della firma dell’accordo di licensing.